Ciao,
bellezze!
Come
state? Oggi vorrei parlarvi della mia primissima collaborazione, quella con l'azienda LABO Suisse, che ringrazio moltissimo per l'opportunità offertami e per la disponibilità, la cortesia e la celerità nelle risposte alle mie domande di approfondimento. E' stata un'esperienza davvero piacevole e gratificante e spero che la collaborazione con quest'azienda possa proseguire anche in futuro.
Come
già vi avevo anticipato nel primo post della sezione “Brand”, quello dedicato a
LABO, qualche tempo fa ho ricevuto
gratuitamente una confezione full size
di Fillerina Viso Grado 3 da testare
e poi recensire. Dopo la fase di test approfondito, posso ora scrivere la
dovuta recensione. Perciò… si comincia, ma con una premessa: l'estate non è certo il periodo migliore per iniziare un trattamento viso, in quanto calore, umidità e sudore rendono la pelle molto più "difficile e schizzinosa". Io ho potuto effettuare i primi 10 giorni di test in pianura (d'estate fa caldo e c'è tanta umidità, purtroppo) e il resto in montagna, a 1.250m di quota, perciò al fresco e secco, per fortuna.
![]() |
LABO Suisse - Linea Fillerina |
RIEPILOGO
Pro: idrata,
nutre, kit completo, durata trattamento, una sola applicazione giornaliera
Contro: prezzo,
applicatori, modalità di applicazione, reperibilità
Voto: 7/10
Consigliato? Sì, se la
pelle non è troppo “difficile” (vd. Recensione completa per dettagli)
Costo: 74€ Grado 1;
85€ Grado 2; 93€ Grado 3; per Fillerina Plus (con 8 acidi ialuronici anziché 6)
i prezzi sono: 114€ Grado 4 e 143€ Grado 5
Scadenza: 6 mesi
dall’apertura (PAO)
Quantità: 30ml Filler
in gel, 30ml Velo nutriente; 2 applicatori
Reperibilità: farmacie;
online; tramite richiesta punti vendita LABO (http://www.labosuisse.com/Punti_Vendita.aspx)
Link: http://www.labosuisse.com/
Link: http://www.labosuisse.com/
La confezione (packaging):
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - Packaging |
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - Packaging |
La
scatola, invece, è più essenziale, riportando solo il logo del brand e il
nome del prodotto, quest’ultimo sia sulla parte superiore (coperchio) che all'interno di questa.
Una
volta aperto l'astuccio contenitore, troverete nei loro rispettivi
alloggiamenti di plastica (sempre bianca) le due boccettine di prodotto, i due
applicatori a siringa e, dentro un sacchettino chiuso, i due tappi per
richiudere le boccette. Sono presenti, inoltre, le istruzioni ed il materiale
informativo.
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - confezione aperta |
La descrizione:
Il
prodotto è costituito da due componenti: una in gel ed una in crema.
Le
boccette che contengono queste componenti sono di vetro trasparente e riportano
il nome del contenuto, la quantità, una breve descrizione, i dati generali
dell’azienda ed il PAO. La chiusura è data da un tappo di gomma sigillato con
un “copri tappo” di alluminio (non so come chiamarlo, comunque è come quello
delle boccette per iniezioni) che, una volta aperto, va buttato, a differenza
dei tappi di gomma che si possono riutilizzare.
I
due applicatori a siringa (ad uso esterno: non dovrete farvi alcuna iniezione!) sono un brevetto dell’azienda e
hanno un cappuccio di gomma riutilizzabile che ne protegge l’ago ricurvo. Il
fusto delle siringhe è trasparente, così da permettere di vedere la quantità di
prodotto aspirato, e riporta l’indicazione dei millilitri contenuti, a passi da
0,25ml e fino ad un massimo di 1ml di numerazione. A differenza delle boccette,
le siringhe non riportano il numero della fase del prodotto da utilizzare (1 e
2). Sinceramente, avrei preferito riportassero anche questa numerazione.
I
due tappi di plastica che servono per richiudere le boccette una volta aperte
sono biancastri, non del tutto trasparenti.
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - Filler in gel |
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - Velo nutriente |
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - Applicatore |
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - Tappi |
Il test:
Non
avendo, per fortuna, una pelle particolarmente invecchiata (ho appena compiuto
31 anni!), ho potuto utilizzare il prodotto per un po’ più di tempo di quanto
andrebbe fatto in base alle istruzioni e alla quantità fornita, perché, per
quanto riguarda il filler in gel, non ho dovuto applicarlo su tutto il viso, ma
solo sulle zone con le prime rughe e, per ciò che concerne il velo nutriente,
non ho avuto necessità di abbondare troppo, essendo quest’ultimo molto corposo.
Purtroppo non mi è stato possibile scegliere il grado di intensità del
prodotto e così mi è stato inviato il più forte del trattamento base (quello
con 6 acidi ialuronici, per capirci, a differenza del Plus che ne ha 8), ovvero
il Grado 3.
Per
le prime due settimane ho seguito
alla lettera tutte le istruzioni per l’applicazione, compreso il bermi due bicchieri di acqua prima di
procedere.
Una
cosa molto bella da notare è che il
trattamento non deve essere ripetuto due volte al giorno, come invece è per
molti altri, ma solo una volta, a scelta
tra mattina e sera. Io ho preferito la sera, così che la pelle assorbisse
tutto indisturbata. E anche perché avevo più tempo prima di coricarmi.
La
mia routine serale delle prime due
settimane è stata la seguente:
- assunzione di 2 bicchieri di acqua
- pulizia viso con Lush "Erba Libera" (non è aggressivo e fa anche un leggero scrub) e acqua tiepida
- applicazione della Fase 1 – Filler in gel sulle zone prescelte (rughette di fronte, contorno occhi, lati e angoli della bocca) tramite l’apposita siringa, senza spalmare
- attesa di 10 minuti
- tamponamento dei residui di prodotto con il palmo della mano
- applicazione della Fase 2 – Velo nutriente sopra il filler, tramite la siringa, spalmando poi delicatamente con le mani per distribuire il prodotto su tutto il viso
- dormire
I
risultati alla fine di queste due settimane, purtroppo, non sono stati molto
soddisfacenti, anzi: già dopo le prime applicazioni la mia dolce metà aveva
iniziato a dirmi che le rughe sotto gli occhi si vedevano di più. Potete
immaginare la mia gioia… sigh… Inoltre, all'inizio mi ero un
po’ spaventata del fatto che nel contorno occhi si sentisse una specie di lieve
bruciore nel primi 10 minuti. Per fortuna, però, non c’è stato nessun effetto
collaterale: era solo un segnale che i principi attivi stavano funzionando. La
nota negativa per quanto riguarda la comodità di tutto il processo riguarda due
punti:
- l’applicatore in riferimento al Velo nutriente: non so se fosse stato difettoso il mio, ma non sono mai riuscita ad aspirare la crema con l’ago inserito, forse perché era troppo corposa; ho dovuto togliere l’ago;
- i residui di Filler e Velo sul cuscino alla mattina: evidentemente, i due prodotti erano troppo “forti” per la mia pelle ancora abbastanza giovane (oltre che grassa).
Visto
quanto sopra ed essendomi avanzato del prodotto (le istruzioni dicevano di
applicare, in linea di massima, 2ml di ciascuna fase ogni giorno e, nel caso in
cui la quantità fosse risultata eccessiva – cosa che si poteva dedurre dai
troppi residui sul cuscino e sulla faccia alla mattina appena alzata –, si
poteva scendere a 1,5ml: io ho dovuto ridurre ulteriormente, visto che le mie
zone d’applicazione non erano tante), ho provato un’altra routine, memore del
fatto che spesso la pelle del mio viso “butta fuori” i prodotti che tanto amorevolmente
le dono, gel di aloe compreso, se contiene xanthan gum fra gli ingredienti.
La
mia routine dei successivi dieci giorni
è dunque stata la seguente:
- assunzione di 2 bicchieri di acqua
- pulizia viso con Lush "Erba Libera" e acqua tiepida
- ogni 3 giorni applicazione di una maschera seboequilibrante ("Maschera purificante all’argilla e mandarino" Bottega Verde)
- ogni 5 giorni applicazione di una maschera peel-off ("Maschera Viso Peel Off all'acido glicolico" Bottega Verde)
- applicazione di un tonico riequilibrante Fior di Magnolia
- attesa di 2 minuti
- applicazione della Fase 1 – Filler in gel sulle zone prescelte (rughette di fronte, contorno occhi, lati e angoli della bocca) tramite l’apposita siringa, senza spalmare
- attesa di 10 minuti
- tamponamento dei residui di prodotto con il palmo della mano
- applicazione della Fase 2 – Velo nutriente sopra il filler, tramite la siringa, spalmando poi delicatamente con le mani per distribuire il prodotto su tutto il viso
- dormire
I
risultati, dopo questi ultimi 10 giorni, sono stati migliori: la pelle è risultata più tonica e la sua
grana più compatta e le rughe si sono un po’ attenuate. Purtroppo non di
molto, però, perciò non penso ci si possa aspettare il miracolo...
Le
mie ipotesi per l’insuccesso dell’applicazione seguendo alla lettera le
istruzioni sono le seguenti:
- la mia pelle, essendo grassa e comunque ancora abbastanza giovane, non gradisce prodotti troppo corposi;
- avendo la pelle del viso grassa, se prima non la si prepara benissimo (vd. maschere varie), questa non è disposta ad incorporare tutto quel che serve;
- essendo il Grado 3 di Fillerina concepito più per pelli mature e molto segnate che non per pelli tipo la mia, forse è risultato troppo “aggressivo”;
- d'estate non è il caso di utilizzare prodotti troppo nutrienti, almeno sulla mia pelle.
In
definitiva, mi sento di consigliarvi
questo prodotto se la vostra pelle non è eccessivamente problematica in
generale (come vi accennavo, la mia fa storie anche con alcuni gel di aloe), a
patto di scegliere il grado corretto
per le vostre rughe. Vi sconsiglio
l’applicazione alla mattina, però: preferite la sera, sia perché il
prodotto avrà così tutto il tempo e la tranquillità necessari per agire sia
perché sarete più comode anche voi, soprattutto se dovete applicare il makeup.
Vi suggerisco l’applicazione serale anche per un altro motivo, meccanico: il
filler in gel è abbastanza liquido (non so se per le alte temperature durante
il periodo di test o semplicemente per sua proprio formulazione, visto che è rimasto tale anche in montagna al fresco) e, se non
starete distese durante i 10 minuti di attesa, ve lo troverete un po’ colante sul
viso.
Ho
chiesto informazioni all’azienda sulla durata
teorica degli effetti di Fillerina e mi hanno detto che, mediamente, si
aggira sui 2-3 mesi. Poi,
ovviamente, dipende sempre dal tipo di pelle e di problema da correggere.
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - Foglietti illustrativi |
INCI:
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - INCI Filler in gel |
![]() |
LABO - Fillerina Viso Grado 3 - INCI Velo nutriente |
Oltre alla Fillerina Viso esistono anche Fillerina Labbra e Fillerina Seno.
Vi lascio un paio di link per avere le informazioni sul prodotto pubblicate dall’azienda:
http://www.labosuisse.com/Linee_Fillerina.aspx Linea Fillerina
http://www.labosuisse.com/Fillerina_preparati.aspx I preparati Fillerina
http://www.labosuisse.com/Fillerina_preparati.aspx I preparati Fillerina
http://www.labosuisse.com/Fillerina.aspx Fillerina Viso
http://www.labosuisse.com/Fillerina_Labbra.aspx Fillerina Labbra
http://www.labosuisse.com/Fillerina_Seno.aspx Fillerina Seno
http://www.labosuisse.com/Fillerina_modalita.aspx Modalità d'uso del filler
http://www.labosuisse.com/Fillerina_modalita.aspx Modalità d'uso del filler
http://www.fillerina.it/ Sito Fillerina
http://www.labosuisse.com/Punti_Vendita.aspx Modulo richiesta elenco punti vendita
AGGIORNAMENTO DEL 04/11/2013
Ho ricevuto la crema notte grado 2 e la recensione è disponibile qui: [Review] LABO - Fillerina Viso - Crema Notte - Grado 2
AGGIORNAMENTO DEL 04/11/2013
Ho ricevuto la crema notte grado 2 e la recensione è disponibile qui: [Review] LABO - Fillerina Viso - Crema Notte - Grado 2
* I prodotti recensiti nel post mi sono stati gentilmente inviati gratuitamente dall'azienda. Non ho ricevuto alcun compenso per scrivere il post o testare il prodotto. Tutto ciò che è stato scritto è frutto della mia diretta esperienza ed è ciò che realmente penso.
Questa recensione è fatta benissimo, davvero molto esaustiva, Ciao e grazie
RispondiEliminaSi tratta di un prodotto che non è facile da recensire, ma è stato molto interessante farlo. L'azienda è stata molto disponibile anche nello scambio di informazioni e idee.
EliminaScusate se la fillerina non fa effetto perché costa così tanto
RispondiEliminaSalve, Anonimo :)
EliminaPrima di tutto, nella recensione non c'è scritto che non fa effetto, ma che non fa i miracoli: quelli lasciamoli alla chirurgia estetica, sempre che li si possa chiamare miracoli, visti certi risultati orripilanti. In secondo luogo, questa è stata la MIA esperienza, sulla MIA pelle, che è ovviamente diversa da quella di tante altre persone, perciò i risultati sono variabili e soggettivi: sta di fatto che con la crema Fillerina (che ho recensito dopo aver provato questo trattamento) mi sono trovata meglio, pur trattandosi di un trattamento più di mantenimento che d'urto. Quindi non si può generalizzare (e non lo faccio mai): come tutte le cose, può funzionare su alcuni e su altri no, meglio su altri ancora, peggio su qualcun altro.
Per quanto riguarda il costo, c'è da tener conto dei brevetti (non sono gratis!) che coprono questi prodotti, della tanta e valida ricerca scientifica che c'è alla base della sua creazione e, infine, della scarsa distribuzione (non è un prodotto "da supermercato": è venduto nelle farmacie): è ovvio che costa meno produrre in grandi quantità e distribuire ovunque piuttosto che limitare i lotti.
Salve,
RispondiEliminaio ho comperato il grado 3 e ho seguito le istruzioni alla lettera. Dopo avere concluso il trattamento posso dire che questo prodotto non merita cosi tanta pubblicità perché lo trovo del tutto inefficace. Non ho ottenuto NESSUN risultato ! Peccato i soldi e il tempo perso !
Purtroppo non tutte le pelli reagiscono allo stesso modo (io, per esempio, ho avuto risultati migliori con la crema anziché con questo trattamento intensivo) e, comunque, bisogna sempre ricordarsi che non c'è crema o prodotto che faccia il miracolo di cancellare le rughe definitivamente e completamente: per quello, al massimo c'è la chirurgia plastica, ma, personalmente, non ne sono a favore...
EliminaE ricordiamoci anche di bere molto: la prima e migliore crema antirughe è proprio l'acqua che beviamo! ;)